CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO E DI VENDITA DI UN POSTO AUTO TEMPORANEO PER LE SINGOLE GARE ALL’INTERNO DELLE AREE PARCHEGGIO JUVENTUS

1. Ad ogni acquisto di un posto auto temporaneo all’interno di una delle Aree Parcheggio Juventus si applicano le seguenti condizioni. Ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali prima di procedere ad un qualsiasi acquisto. Effettuando un qualsiasi acquisto accetti integralmente le presenti Condizioni Generali.

2. Definizioni. Per “Club” o “Juventus” si intende Juventus Football Club S.p.A., numero di C.F., P.IVA e iscrizione al Registro Imprese di Torino 00470470014, con sede legale in Via Druento 175, Torino. Per “Sito” si intende il sito internet www.juventus.com. Per “App” l’applicazione messa a disposizione da Juventus per l’acquisto dei servizi oggetto delle presenti Condizioni Generali; Per “Cliente” o “Utente” si intende la persona (fisica, giuridica o altro soggetto di diritto) che, individuata tramite la registrazione sul Sito e la compilazione della richiesta di acquisto del Park, ha richiesto e sottoscritto un ordine per l’uso temporaneo di un posto auto all’interno di una delle Aree Parcheggio disponibili. Per “Condizioni Generali” si intendono le presenti condizioni generali di abbonamento e di vendita di un posto auto per le singole gare all’interno delle Aree Parcheggio Juventus che regolano il rapporto tra Juventus e il Cliente. Per “Allianz Stadium” si intende lo stadio di proprietà della Juventus in Torino. Per “Area Parcheggio” l’area scoperta o interrata, attrezzata per la sosta temporanea di autovetture o motocicli, delimitata da sbarre/transenne di ingresso e uscita, adiacente all’Allianz Stadium. Per “Tessera Park” il pass di accesso in abbonamento all’Area Parcheggio valido per tutte le partite casalinghe incluse nell’abbonamento selezionato. Per “Park Giornaliero” il tagliando di accesso all’Area Parcheggio per il singolo evento selezionato.

3. Con la compilazione della richiesta di acquisto, l’accettazione delle presenti Condizioni Generali e il pagamento del prezzo, si conclude un contratto con cui viene concesso in uso temporaneo un posto auto all’interno dell’Area Parcheggio, senza obbligo da parte del Club di vigilanza e custodia del veicolo né tanto meno degli oggetti in esso contenuti. Le prestazioni previste in forza del contratto saranno fornite in occasione delle sole partite casalinghe individuate nella richiesta d’acquisto. In tali occasioni l’Area Parcheggio sarà funzionante a partire da tre (3) ore prima dell’orario di inizio della partita e sino a una (1) ora dopo.

4. Il contratto concluso ha ad oggetto, più in particolare, la concessione, per i tempi e alle condizioni di seguito stabiliti, dell’uso temporaneo di un numero massimo di un (1) posto auto all’interno dell’Area Parcheggio individuata nella richiesta d’acquisto, per la sosta di autovetture o motocicli privi di rimorchi di qualsiasi genere, con esclusione di qualunque altro mezzo di trasporto e con esclusione di qualunque prestazione di vigilanza e custodia, sia dei veicoli, sia del contenuto degli stessi, in occasione: - di una singola partita casalinga della Juventus nel caso di acquisto del Park Giornaliero. - del pacchetto di gare casalinghe comprese nella tipologia di abbonamento che la Juventus nell’arco della stagione si riserva di proporre, disputate ed organizzate dalla prima squadra della Juventus nella Stagione Sportiva di riferimento, nel rispetto dei calendari – date e luoghi – stabiliti dagli organizzatori della competizione e relative possibili variazioni (sono quindi espressamente escluse tutte le gare, anche se disputate dalla prima squadra della Juventus presso l’Allianz Stadium, non organizzate dalla Juventus, quali, ad esempio, gare di finale), nel caso di acquisto della Tessera Park .

5. La partita casalinga potrà essere disputata in un orario fissato dall’organizzatore della competizione, per il campionato di Seria A esso è stabilito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A tra la data del c.d. anticipo e quella del c.d. posticipo (secondo le “finestre di gara” stabilite dall’organizzatore della competizione) e tali variazioni saranno prontamente pubblicate dalla Società, attraverso i propri canali ufficiali, a seguito del comunicato ufficiale della Lega Nazionale Professionisti di Seria A. Gli anticipi e posticipi relativi a ciascuna giornata di calendario stabiliti e comunicati dagli organismi sportivi competenti non danno diritto a rimborso o risarcimento. Le variazioni al di fuori della “finestra di gara” daranno diritto al solo rimborso del prezzo del Park Giornaliero, previo corretto e completo espletamento della procedura di rimborso indicata, di volta in volta, sul sito www.juventus.com.

6. Per poter procedere all’acquisto della Tessera Park e/o del Park Giornaliero sul Sito è necessario che l’Utente possegga i seguenti requisiti: (i) si tratti di persona fisica che ha compiuto i 18 anni di età ovvero quella maggiore età richiesta dallo Stato di residenza dell’Acquirente e che, comunque, sia capace di agire per il diritto italiano. E’ responsabilità dell’Utente garantire che le informazioni fornite all’atto della richiesta o dell’ordine siano veritiere, accurate e complete. Juventus non si riterrà responsabile per ordini effettuati da minorenni senza l’autorizzazione del genitore/esercente la responsabilità genitoriale; (ii) sia titolare di un profilo registrato e delle relative credenziali (anche “Account”) sul Sito e/o App; (iii) accetti le presenti Condizioni Generali di Vendita e il Regolamento Parcheggi.

7. Per effettuare l’acquisto della Tessera Park e/o del Park Giornaliero sul Sito è necessario avere un Account Juventus ed essere preventivamente registrati al Sito e/o all’App. Per registrarsi e creare il relativo account l’Utente deve compilare l’apposito form di registrazione online sul Sito e/o sull’App, inserendo i propri dati personali nello stesso richiesti, oltre ad un indirizzo e-mail e/o telefono e una password, accettare i termini e condizioni d’uso del Sito e leggere l’informativa sul trattamento dei dati personali.

8. Con riferimento alle varie fasi tecniche da seguire per la conclusione del contratto sul Sito è possibile seguire una procedura guidata che in ogni momento consente al Cliente di verificare e poi validare ogni informazione inserita e di correggere errori prima dell’inoltro della richiesta d’acquisto fino alla conclusione del contratto. Al momento di procedere alla trasmissione dell’Ordine, l’Utente sarà avvertito che tale trasmissione implica l’obbligo di corrispondere il prezzo indicato, tramite il pulsante “completa l’acquisto”. Le varie fasi tecniche per l’inoltro della richiesta d’acquisto sono riassunte come segue: I. è possibile procedere all’acquisto accedendo con i propri dati, se si è già registrati al sito www.juventus.com., altrimenti è necessario prima registrarsi al Sito. Selezionare l’evento/pacchetto di eventi e azionare il pulsante “continua”, selezionare l’Area Parcheggio e azionare il pulsante “continua”; II. a questo punto comparirà il riepilogo dei dati da confermare con indicazione del parcheggio prescelto e il relativo prezzo, i dati dell’Account, i dati dell’utilizzatore del parcheggio e verrà richiesto di selezionare il metodo di pagamento (carta di credito o paypal). Il Cliente, prima di procedere alla fase successiva, è tenuto a verificare l’esattezza dei dati inseriti, della cui veridicità è responsabile; III. prima di cliccare sul pulsante “concludi l’acquisto” per procedere all’acquisto il Cliente dovrà prendere visione delle presenti Condizioni Generali, azionando il relativo pulsante, ed esprimere l’accettazione delle stesse cliccando sulla casella a fianco alla dicitura “accetto i termini e le condizioni di abbonamento e di vendita di un posto auto per le singole gare all’interno delle Aree Parcheggio Juventus”, nonché accettare specificamente le clausole predisposte da Juventus ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c.. . Il Cliente è consapevole e accetta che la tracciatura dell’apposita casella di accettazione sul Sito e/o sull’App e la selezione dell’apposito pulsante costituiscono accettazione dei termini stessi e della tipologia di parcheggio selezionato dal Cliente; IV. infine si aprirà la pagina relativa al pagamento: il Cliente dovrà inserire i dati del pagamento e azionare il pulsante “paga”. L’ordine di acquisto implica l’obbligo di pagare e l’inoltro di tale ordine equivale pertanto alla contestuale autorizzazione da parte del Cliente al prelievo delle somme previste dal contratto; V. conferma dell’avvenuto pagamento (da parte del circuito interbancario); VI. conferma del completamento della procedura di acquisto della Tessera Park / Park Giornaliero; VII. invio al Cliente di email di conferma della ricezione dell’ordine.

9. I prezzi per l’uso del Park sono quelli indicato sul Sito. I prezzi sono espressi in Euro (€) e comprendono l’Imposta sul Valore aggiunto (I.V.A) vigente. Sono possibili variazioni di prezzo e in tal caso il Sito verrà aggiornato con l’indicazione del nuovo prezzo. L’importo sarà addebitato in Euro. Il pagamento del prezzo dovrà essere effettuato al momento dell’inoltro della richiesta d’acquisto, con carta di credito dei circuiti Visa e Mastercard o Pay Pall. L’addebito dell’importo totale dovuto dal Cliente è effettuato al momento della trasmissione della richiesta d’acquisto. Juventus utilizza la piattaforma tecnologica NEXI per l'accettazione dei pagamenti on-line. Al momento della conferma della richiesta d’acquisto sul Sito, i dati della transazione saranno veicolati tramite una connessione protetta verso gli enti autorizzatori (le banche o le società che emettono e/o gestiscono le carte di pagamento), al fine di chiedere agli stessi le necessarie autorizzazioni. A tutela sia di Juventus che del Cliente in nessun caso i dati delle carte di credito saranno resi noti a Juventus (quest'ultima riceve solamente un codice autorizzativo, non riconducibile alla carta). La richiesta di fatturazione deve essere effettuata contestualmente alla compilazione della richiesta d’acquisto.

10. Nel caso in cui il Cliente non utilizzasse il posto auto a sua disposizione, per cause indipendenti da Juventus, le somme già versate dal Cliente saranno comunque ritenute dal Club.

11. L’utilizzo dell’Area Parcheggio è un servizio accessorio riservato ai soli possessori di valido titolo di accesso allo stadio regolarmente acquistato. Il Cliente è responsabile del corretto utilizzo del Park Giornaliero e/o della Tessera Park e non potrà in alcun caso rivendere a terzi il posto auto, anche solo per un singolo evento.

12. Il Cliente è obbligato - adottando misure di massima cautela - alla custodia e al buon uso della Tessera Park, ed è pertanto responsabile di tutte le conseguenze che derivassero dall’utilizzo della tessera da parte di terzi. Ogni uso improprio della tessera potrà comportare la risoluzione del contratto, fatto salvo il maggior danno, con automatico immediato ritiro della tessera a chiunque ne sia trovato in possesso e annullamento o disattivazione della medesima.

13. In caso di smarrimento, perdita, furto, o sottrazione della Tessera Park, il Cliente, previa esibizione a Juventus della denuncia di furto o di dichiarazione di smarrimento, (a seconda dei casi), potrà fare richiesta di una nuova tessera, dietro pagamento del costo della tessera sostitutiva.

14. Il Cliente non può destinare il posto auto ad altro uso, non potendovi depositare oggetti di alcun genere e neppure per procedere a lavori di manutenzione, riparazione e pulizia del proprio veicolo.

15. L’Area Parcheggio dovrà essere fruita con diligenza ed accuratezza, eventuali danni cagionati dal Cliente per uso improprio o pericoli causati dal Cliente o dal proprio veicolo saranno addebitati a quest’ultimo.

16. L’accesso all’Area Parcheggio è consentito unicamente a seguito di esibizione all’ingresso della Tessera Park o del Park Giornaliero (o email di conferma del Park Giornaliero acquistato online). I suddetti titoli di accesso all’Area Parcheggio dovranno essere esposti obbligatoriamente durante la sosta sulla superficie del cruscotto in modo da essere ben visibili attraverso il parabrezza anteriore.

17. Il Cliente dovrà attenersi scrupolosamente al Regolamento Parcheggi vigente; detto regolamento si trova in calce a questo documento. Il rispetto di detto regolamento è condizione indispensabile per l’accesso e la permanenza nell’Area Parcheggio. In particolare: a) nel parcheggio vanno osservate le norme che regolano la circolazione dei veicoli; il conducente del veicolo è tenuto ad osservare scrupolosamente la segnaletica apposta nel parcheggio, le indicazioni scritte mediante cartelli oppure fornite verbalmente dagli operatori e tutte le disposizioni di legge e regolamenti; b) ogni posto auto deve essere utilizzato esclusivamente per il parcheggio di un solo veicolo a motore; c) nel parcheggiare il veicolo deve essere rispettata la delimitazione apposta sul pavimento, è vietato sostare lungo le corsie di scorrimento, il conducente ha l’obbligo di parcheggiare in modo da non costituire intralcio agli altri veicoli già presenti nel parcheggio ed occupare un solo posto auto. Nel caso di invasione di due posti auto o di sosta fuori dagli spazi Juventus si riserva di applicare una penale minima di € 40,00, salvo il risarcimento del danno ulteriore, fermo restando che la sosta fuori dalle aree e superfici delimitate dalla segnaletica, o all’interno delle aree, ma con permesso non corrispondente o non visibile, può comportare altresì lo spostamento o il bloccaggio del veicolo con recupero a spese del proprietario; d) il conducente del veicolo lasciato in sosta deve obbligatoriamente parcheggiare con motore spento, perfettamente frenato, chiuso ed adottare ogni cautela per la sicurezza; e) è vietato tenere negli autoveicoli parcheggiati, animali, materiale infiammabile e/o esplosivo, oggetti pericolosi o la cui presenza possa costituire invito al furto; f) all’interno dell’Area Parcheggio è vietato il rifornimento di carburante, lavare il veicolo, effettuare il cambio olio, eseguire riparazioni meccaniche o di manutenzione del veicolo di ogni genere, effettuare lo scarico e il deposito di oggetti di qualsiasi specie, soprattutto se infiammabili; g) è vietato parcheggiare veicoli che non siano in possesso di regolare targa; h) nell’Area Parcheggio interrata P8 è fatto divieto assoluto di accedere e parcheggiare veicoli dotati di propulsione a gas (GPL) e/o che superano l’altezza massima di 2,10 metri.

18. Juventus non assume alcuna obbligazione in ordine alla custodia del veicolo, delle relative attrezzature ed accessori, nonché dei beni in esso contenuti; pertanto, Juventus non sarà in alcun modo responsabile per i furti dei veicoli e/o per i furti che possano riguardare accessori ed attrezzature varie e non risponderà di eventuali furti che dovessero verificarsi nell’ambito dell’Area Parcheggio, nonché di qualsiasi danno ai veicoli stessi da parte di persone che non siano suoi dipendenti o da cose ed animali non di sua proprietà; inoltre Juventus non potrà essere ritenuta responsabile per i danni, inclusa la perdita totale, che possono derivare ai veicoli da incendio, comunque prodotto, atti dolosi, atti vandalici, eventi atmosferici e di forza maggiore in genere.

19. In caso di danni dovuti ad urti, collisioni, incidenti, investimenti provocati dagli utenti all’interno del parcheggio, il diritto al risarcimento del danno sarà esercitato dal danneggiato nei diretti confronti dell’utente che lo ha causato, restando esclusa ogni responsabilità a carico di Juventus; il Club non risponde di eventuali danni causati da terzi ai veicoli in sosta.

20. Il Cliente è responsabile di eventuali danni da lui causati agli impianti, al personale del parcheggio e/o a terzi e/o ai veicoli di terzi.

21. Juventus avrà diritto di risolvere immediatamente il contratto di abbonamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., per grave inadempimento del Cliente e di ritirare, annullare o disattivare l’uso della Tessera Park, con facoltà di trattenere le somme in denaro già versate dal Cliente a titolo di penale, fatto salvo in ogni caso il diritto della stessa Juventus al risarcimento degli eventuali maggiori danni, nei seguenti casi: • in ogni caso di uso improprio o illegittimo dell’Area Parcheggio da parte del Cliente o di terzi utilizzatori della Tessera Park rilasciata al Cliente, autorizzati o no dal Cliente; • in caso sia riscontrata la non veridicità dei dati personali forniti; • in caso di violazione del divieto di rivendita del posto auto di cui all’art. 11 anche per un solo evento.

22. Salvo diversa comunicazione, tutte le comunicazioni relative al presente contratto dovranno essere effettuate tramite raccomandata A/R. A tal fine, le comunicazioni dirette a Juventus dovranno essere inviate a: Juventus FC SpA, Via Druento 175, 10151 Torino – Ufficio Biglietteria; le comunicazioni dirette al Cliente dovranno, invece, essere inviate al domicilio espressamente indicato dal Cliente nella richiesta d’acquisto.

23. Il Cliente prende atto che è espressamente escluso il diritto di recesso dal contratto di cui all’art. 52 e seguenti del Codice del Consumo, trattandosi di fornitura di servizi relativi al tempo libero di cui all’art. 59 comma 1 lett.n) del Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005 così come modificato dal d.lgs. 21/2014). Non è previsto pertanto il rimborso del prezzo del Park pagato, in caso di rinuncia da parte del Cliente.

24. L’acquisto della Tessera Park e/o Park Giornaliero e l’utilizzo dell’Area Parcheggio comportano, oltre all’accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali, anche la presa visione e accettazione del Regolamento Parcheggi. Detto regolamento si trova in calce a questo documento. Il rispetto di detto regolamento è condizione indispensabile per l’accesso e la permanenza nell’Area Parcheggio.

25. I dati comunicati dal Cliente necessari all'esecuzione del contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del Regolamento UE 196/2016. Titolare del Trattamento è Juventus F.C. S.p.A. con sede legale in Via Druento 175, 10151 – Torino. Per ulteriori informazioni consultare la Privacy Policy del Sito all’indirizzo https://www.juventus.com/it/privacy

26. La Tessera Park potrà essere ritirata, annullata, disattivata o il suo uso inibito in qualsiasi momento ad opera di Juventus nei casi previsti dalla legge e/o dalle presenti Condizioni Generali.

27. Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana. Per ogni controversia concernente la validità, esecuzione o interpretazione del contratto ed i relativi effetti sarà competente: a) il Foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente, se il Cliente è un consumatore ed è residente o domiciliato in Italia; b) in via esclusiva il Foro di Torino, in ogni altro caso. E’ facoltà del Cliente che agisca in qualità di consumatore ai sensi del d.lgs 206/2005 (codice del consumo) promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante il ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo (ADR – Alternative Dispute Resolution). Con riferimento ai possibili strumenti alternativi di composizione delle controversie, si informa il Cliente che agisce in qualità di consumatore ai sensi del d.lgs 206/2005 (codice del consumo) che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è accessibile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Attraverso la piattaforma ODR il Cliente potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on line della controversia in cui sia coinvolto. E’ fatto salvo in ogni caso il diritto per il Cliente che agisce in qualità di consumatore ai sensi del d.lgs 206/2005 (codice del consumo) di adire il giudice ordinario competente per la controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali o dal Contratto, qualunque sia l’esito della procedura di composizione stragiudiziale.

28. Per qualsiasi comunicazione o reclamo, il Cliente può contattare Juventus ai seguenti recapiti: Juventus Football Club S.p.A., Via Druento 175, 10151 Torino È altresì possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni o inoltrare reclami contattando gratuitamente il Servizio Clienti Juventus attraverso il Sito, accedendo alla sezione “Contatti” del Sito.

29. Juventus si riserva il diritto di aggiornare, emendare e/o integrare le presenti Condizioni Generali per ragioni imposte da sopravvenute modifiche normative ovvero per altri motivi inerenti la gestione dei posti auto. Le eventuali variazioni apportate da Juventus alle Condizioni Generali saranno accessibili sul Sito.

 

NORME CHE TUTELANO IL DIRITTO DI RECESSO:

In ottemperanza a quanto specificato all’art. 59 comma 1 lett.n) del Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005 così come modificato dal d.lgs. 21/2014), non è previsto per questa vendita il diritto di recesso, trattandosi di servizio accessorio al titolo di accesso allo stadio e quindi, secondo quanto recita il comma n), di: fornitura di servizi relativi al tempo libero, per i quali il fornitore si impegna a fornire tali prestazioni ad una data determinata o in un periodo specifico. Non è previsto pertanto il rimborso del prezzo pagato, in caso di rinuncia da parte dell'acquirente.

Segueix-nos

Subscriu-te al butlletí

Quan envieu el formulari, comproveu la vostra safata d'entrada per confirmar la vostra subscripció